
La legislazione nazionale consente ai soggetti che esercitano attività agricola di fruire di carburante parzialmente esente dalle accise, destinato a lavorazioni agricole ed orticole, all'allevamento, alla selvicoltura e pescicoltura ed alle coltivazioni sotto serra.
Gli aventi diritto all'agevolazione fiscale sul carburante agricolo possono presentare le domande di assegnazione di carburante agevolato, presso i Comuni capofila di competenza, personalmente oppure attraverso le Organizzazioni Professionali Agricole Regionali (OO.PP.AA.) ed i Centri di Assistenza Agricoli (CAA) che sono stati appositamente autorizzati ed abilitati dalla Regione Lazio.